L’Azienda. Prosciuttificio e Salumificio a Parma
Un’azienda moderna con i valori della tradizione
La Fontana Ermes S.p.A, fondata verso la fine degli anni ’50 da Ermes Fontana, è tra le aziende produttrici di Prosciutto di Parma DOP che possono vantare una più lunga e prestigiosa tradizione. Posta nel cuore della Val Baganza, nel corso degli anni ha saputo fondere l’arte antica ed insostituibile dell’uomo con la più moderna tecnologia. Posta su un area di circa 30.000 mq, con una capacità produttiva di oltre 6 milioni di chilogrammi annui di carne lavorata, in più reparti di produzione, produce circa 400.000 prosciutti ogni anno con un fatturato di circa 50.000.000 di euro. La Fontana Ermes S.p.A è da diversi decenni protagonista attiva sui mercati: nazionale, Europeo, Nordamericano (USA e Canada), Sudamericano, asiatico e giapponese. Con una quota export consolidata nel tempo sul fatturato globale del 55% circa.
Storia e Valori
Fontana Ermes: un nome importante nella importante storia della produzione di salumi a Parma
Continuando la tradizione di famiglia, il Sig. Ermes, sin da bambino, durante la stagione invernale, si recava con suo padre a uccidere i maiali allevati nelle cascine di ogni famiglia. Un lavoro di responsabilità, visto il valore delle carni suine, fondamentali per l’alimentazione delle famiglie contadine durante tutto l’anno, per questo chi faceva questo lavoro con competenza e abilità veniva rispettato e stimato. La naturale continuazione di quella attività fu il passaggio alla produzione. Il sig. Ermes iniziò la sua attività nel 1959 con la salagione di 17 cosce fresche: ne fece prosciutti e trovò l’acquirente prima ancora che fossero stagionate, tanta era la stima che si riponeva nel suo lavoro.

Lo stabilimento ieri e oggi
Per ottenere un prodotto perfetto, Ermes Fontana sapeva bene l’importanza che hanno nel processo di stagionatura l’aria e l’orientamento rispetto ai venti. Pertanto la scelta della dislocazione dello stabilimento di produzione – e anche della sua abitazione, come voleva la tradizione, per poter curare i prosciutti in ogni momento della giornata – fu fatta dopo una lunga e attenta analisi. Era il 1959: nel luogo scelto da Ermes Fontana ancora oggi si trova lo stabilimento. L’azienda, da una piccola costruzione, si è lentamente allargata fino a giungere alle dimensioni attuali.

I valori Fontana
Il rispetto della tradizione, nell’avanzare della tecnologia, è ancora oggi il primo obbiettivo che la famiglia Fontana si prefigge. Rispettare l’antica e sapiente lavorazione del Prosciutto di Parma DOP e di tutti i salumi tipici italiani motiva ogni nostra scelta produttiva. “Attraverso i nostri prodotti, sani, genuini e radicati nel territorio, lavoriamo per esportare la prestigiosa cultura alimentare di Parma. Quella cultura fatta di amore per la nostra terra, ingegno e passione per il lavoro ben fatto, che per noi è anche storia famigliare, specchio della nostra identità”.